Franchigia e Deposito Cauzionale: facciamo chiarezza
Franchigia e Deposito cauzionale da Mallorca Moto Rent Ducati MMR22
FRANCHIGIA e DEPOSITO CAUZIONALE per una DUCATI a noleggio presso Mallorca Moto Rent Ducati MMR22:
Facciamo chiarezza?
La FRANCHIGIA nel contratto di noleggio è la somma che il cliente si impegna, firmando lo stesso, a pagare nel caso in cui si accertino dei danni alla motocicletta per cause riconducibili al cliente stesso. Facciamo alcuni esempi:
Danni causati al veicolo in seguito ad incidenti imputabili al cliente. Possono essere incidenti con altri veicoli coinvolti, danni da cadute, danni da parcheggi impropri, atti vandalici in generale subiti dal veicolo. Questi danni riguardano anche tutta l’attrezzatura e gli accessori forniti con la moto all’atto del noleggio.
La cifra della franchigia può cambiare da noleggiatore a noleggiatore, tipo di mezzo e valore del mezzo noleggiato. Solitamente la quota della franchigia applicata al cliente corrisponde alla cifra che viene applicata al noleggiatore dalle compagnie assicuratrici. In Spagna nel settore del noleggio moto purtroppo non esistono compagnie assicuratrici che stipulano polizze all-risk con franchigia pari a zero, quindi il noleggiatore di moto è costretto ad applicarla a sua volta. Grosse compagnie, soprattutto di noleggio scooter, rinunciano a chiedere la franchigia applicando un sovraprezzo. Sarà chiaro per tutti che uno scooter del valore di poche migliaia di euro non può essere paragonato ad una motocicletta (Ducati) di fascia alta. Nei noleggi auto la situazione è completamente diversa, le assicurazioni sono meno rigide a causa di un minor rischio ed è più facile che i noleggiatori offrano contratti senza richiesta di franchigia ma attenzione: leggere sempre le condizioni, anche quelle scritte in piccolo. Spesso la franchigia è comunque dovuta ma il deposito cauzionale è pari a zero.
A questo punto noleggeremo la nostra motocicletta Ducati consapevoli di rispondere per un importo massimo pari a quello della franchigia. Anche se il danno sarà maggiore il cliente pagherà fino ad un importo massimo pari a quello richiesto come franchigia. Ci sono alcune eccezioni (riportate anche nel regolamento del nostro sito) per le quali il cliente risponderà al 100% di tutti i danni causati al veicolo sia quelli diretti che quelli indiretti. Queste riguardano incidenti causati in caso di: guida sotto effetto di alcool, droghe, farmaci o sostanze psicotrope. Guida spericolata, impropria, alterazione o modifica della moto. Guida senza licenza o con documenti falsi.
Raccomandiamo di effettuare sempre un accurato controllo del mezzo con il noleggiatore e di fotografare eventuali danni PRIMA di ritirare il mezzo.
Questa somma potrà sembrarvi alta ma considerando alcuni aspetti vi renderete conto che non è cosí. Il rischio di causare danni ad una moto è molto più alto rispetto ad un’auto. Pensiamo solo ad una caduta da fermo magari per non aver messo il cavalletto: per moto di fascia alta come le nostre DUCATI le banali riparazioni di questo tipo, una leva frizione, una pedivella, una borsa o un paramotore…..le ore di manutenzione costano cifre importanti. Chi ha una moto di fascia alta saprà bene di cosa stiamo parlando. E non verranno considerate le spese di trasporto ed il più costoso fermo mezzo che resta uno dei danni più importanti. Attenzione: anche in caso di furto, il cliente dovrà corrispondere l’intero valore del veicolo al momento del furto. Tutte le nostre moto sono dotate di dispositivi antifurto satellitari; raccomandiamo sempre ai nosteri clienti di pernottare in strutture dotate di parcheggi privati.
Il DEPOSITO CAUZIONALE rappresenta quella cifra che al momento della sottoscrizione del contratto viene solitamnete bloccata sulle vostre carte di credito. Rappresenta una forma di garanzia sulla franchigia che vi impegnate a riconoscere in caso di danni causati dalla vostra eventuale negligenza. Il deposito cauzionale non deve necessariamente corrispondere alla franchigia. Può benissimo, come nel nostro caso, essere inferiore alla franchigia e anch’esso variare in base al tipo ed al valore della moto. Solitamente è richiesta una carta di credito perché: la cifra viene bloccata sulla carte e non riscossa. Non vengono applicate commissioni e i soldi restano sul conto del cliente seppur bloccati. Ricordatevi che la carta richiede spesso il PIN- Code. Al momento della restituzione della moto se non vengono evidenziati danni alla stessa, all’attrezzatura e agli accessori, se il pieno è stato effettuato a dovere, il deposito cauzionale viene sbloccato nel nostro caso (MMR22) IMMEDIATAMENTE. Vi consegneremo la ricevuta dell’avvenuto sblocco già prima dei saluti e ringraziamenti. I depositi cauzionali possono essere anche versati in contanti o con Carte di Debito. Accettiamo mal volentieri per evidenti ragioni depositi in contanti e l’uso di Carte di Debito generano a volte vere e proprie transazioni bancarie soggette a commissioni.
E in caso di un danno? In caso di un danno il deposito cauzionale viene trattenuto. La moto danneggiata viene portata al concessionario ufficiale (Ducati) che provvederà ad effettuare un preventivo. In base a questo preventivo la MMR22 provvederà ad emettere regolare fattura al cliente (allegando il preventivo ufficiale Ducati). Dal deposito cauzionale verrà trattenuto l’importo della fattura e la differenza verrà sbloccata e resa disponibile al cliente immediatamente.
Ad ulteriore tutela dei nostri clienti suggeriamo sempre di integrare l’assicurazione viaggio aggiungendo la copertura della perdita della Franchigia noleggio Motoveicoli. Costa pochi euro al giorno e copre fino a 3.000€. Noi purtroppo non possiamo stipularla inquanto si tratta di una assicurazione personale e deve essere stipulata direttamente dal noleggiante.
Considerazioni finali. La Franchigia ed il Deposito cauzionale non sono sono strumenti che usiamo per cercare di guadagnare qualche euro in più a scapito del cliente. Sicuramente ci sono casi nei quali noleggiatori poco “attenti” ci vedono fonti di guadagni extra. Non è il nostro caso. Per noi rappresentano una piccola tutela che ci compensa in parte da eventuali danni subiti che solitamente sono ben più alti di una franchigia. Il nostro business è quello di noleggiare moto eccezionali sull’isola più bella del mediterraneo al fine di farvi vivere la vostra
“DUCATI EXPERIENCE IN MALLORCA” nei migliore dei modi.